Dopo quarant’anni di gloriosa carriera, i mitici Skanners ritornano sul mercato con una raccolta interessante che racchiude il meglio della loro carriera artistica. Pionieri di un certo heavy metal anglosassone, i nostri (assieme ai Vanexa, Death SS, Paul Chain, Strana Officina, Sabotage, The Raff, Crying Steel, Steel Crown, Revenge etc etc) sono riusciti, grazie alla loro passione per il metallo e per il loro grande amore/rispetto del loro pubblico che li ha sempre supportati, a ritagliarsi anche un seguito internazionale.
Una raccolta del genere, soprattutto in un periodo come questo, è molto utile per far conoscere alle nuove generazioni la musica della band di Bolzano. ‘Greatest Hits‘ racchiude 16 brani, tra cui un portentoso inedito, che vengono pescati dalle loro migliori produzioni. Dal debutto al fulmicotone “Dirty Armada“ vengono inserite le telluriche “TV Shock“, ”Rock Rock City“, e “Starlight”. Tre gemme che, con grande passione, traggono il meglio dai grandi della scena musicale inglese: Judas Priest, Saxon in primis. “Rock Rock City“ è una song che darà emozioni a chi ha scoperto soltanto negli ultimi anni, per questione anagrafica, band leggendarie come Riot e Accept.
Dal fondamentale “Pictures of War“ vengono pescate , assieme all’omonima song, “Turn it Louder Now“ e “Wild”. Quest’ultima è una stupenda song che, oltre a richiamare gli Scorpions del periodo piu’ melodico, sa essere molto incisiva ed emozionante. Bellissime le melodie scaturite dal leader/vocalist Claudio Pisoni e stupendi gli assoli di chitarra che ricordano moltissimo quelli del grande Rudolf Schenker.
Dal terzo album troviamo le corpose “Undertaker“ e “Metal Party”. Songs elettriche molto ispirate dal miglior hard rock degli eighties. La bellissima “Flagellum Dei“ farà la felicità, non solo di chi si è approcciato adesso alla storica band italiana, ma a tutti i fan del miglior metallo. Riff al vetriolo e melodie/cori accattivanti sono i segreti per comporre un brano di grande classe. I tecnicissimi assoli di chitarra sono inseriti al momento giusto creando momenti di grande tensione musicale. Composizione eccezionale!
Dall’ottimo “The Serial Healer“ e dal magnifico “Factory of Steel“ vengono inclusi brani fantastici come: “Soul Finder”, “Welcome to Hell“. Che potenza!!! Magnifico sound che deve moltissimo ai grandi Accept e alle grandissime band tedesche dell’epoca, “Factory of Steel”, “Hard and Pure” sono di un’elettricità pazzesca!
L’inedita “Under the Grave“ sembra un classico dei grandissimi Judas Priest; infatti si sente molto l’influenza della band inglese. I riff sono riuscitissimi come le linee vocali che rimangono in testa con grande piacere. La sezione ritmica, come da tradizione della band, è precisa e potente. Grandissimo brano che ci fa saltare sulla sedia. Album consigliato non solo ai nuovi fan della band trentina ma a tutti gli amanti dell’heavy metal italiano.
Domenico Stargazer
TrackList
- Tv Shock (Dirty Armada)
- Rock Rock City (Dirty Armada)
- Starlight (Dirty Armada)
- Pictures Of War (Pictures Of War)
- Turn It Louder Now (Pictures Of War)
- Wild (Pictures Of War)
- Undertaker (The Magic Square)
- Metal Party (The Magic Square)
- Flagellum Dei (Flagellum Dei)
- Time Of War (Flagellum Dei)
- Soul Finder (Serial Healer)
- Welcome To Hell (Serial Healer)
- Factory Of Steel (Factory Of Steel)
- Hard And Pure (Factory Of Steel)
- The Eye (Temptation)
- Under The Grave (unreleased track)
- Anno: 2021
- Etichetta: Music For The Masses
- Genere: Heavy Metal
Links: