Voto: 7

Signori, signore, cuccioli, ANIMALI (cit), è infine giunto il momento per un altra recensione firmata dal sottoscritto. Questa è la volta dei Savior from Anger, gruppo Power Metal, e questo che vi sto per recensire è il loro quarto album in studio, ‘Temple of Judgement‘.

Accendo i motori e il primo pensiero che mi attraversa la mente è: Iron Maiden. Pensiero che abbandono quasi subito ascoltando la voce del cantante, a quel punto la mia mente fa una brusca virata su lidi decisamente più tedeschi che non britannici…Gamma Ray!

Il Power Metal che il quartetto propone è sicuramente di stampo teutonico, con evidenti richiami ai gruppi più blasonati del genere, con un accento spiccato, secondo me, ad un impostazione che ricorda molto, come detto poco fa, i Gamma Ray.

Lo stile è semplice e duro, veloce e potente. Veramente pochissimi fronzoli ed orpelli per un gruppo che va dal punto A al punto B senza nessuna curva, una linea retta che più retta non si può: martelliamo e martelliamo pure forte.

Ritmi incalzanti, chitarre severe ma giuste, una linea vocale aspra, graffiante che tanto mi fa venire in mente uno dei miei più grandi idoli, nonché uno dei metallari peggio pettinati d’Europa: Mr Kai Hansen 🙂 🙂 :).

Pochissimo altro da dire sui Savior from Anger, se non che sono un gruppo formato da ragazzi ormai navigati nel mondo del metal e più che capaci di intrattenermi con del sano Power e capaci inoltre di miscelare sapientemente linee dure con linee più melodiche ed orecchiabili (the calling, su tutte, la mia preferita)

Sento infine di fare una menzione speciale per quanto riguarda l’artwork utilizzato per la copertina dell’album, spesso mi capita di vedere in giro album con copertine super pacchiane o lavorate solo e soltanto per inseguire quell’ideale del metallaro “cattivo e ignorante”, lasciando completamente in secondo piano, appunto, l’arte. Le copertine degli album sono importanti e sono il primo gesto di comunicazione che la Band fa nei confronti del pubblico, meritano importanza e un occhio di riguardo. I Savior from Anger, in questo caso, hanno fatto davvero un buon lavoro, bravi.

Non mi resta che augurare ai Savior un in bocca al lupo per il loro futuro e a voi amici lettori un buon ascolto e di trovare un’interpretazione vostra al disco.

 

Stay Hansen

Luca Fiorini

TrackList

  1. Across The Sea
  2. In The Shadows
  3. Bright Darkness
  4. The Eye
  5. Thunderheads
  6. Chosen Ones
  7. The Calling
  8. Starlight
  9. The Eye Opens
  10. Repetance
  11. Temple Of Judgment

 

  • Anno: 2016
  • Etichetta: Pure Steel Records
  • Genere: Power Metal

 

Links

Bandcamp

 

Autore