Voto: 6.5

Post metal e screamo, da semplici correnti quali erano nati, hanno nel tempo conseguito la dignità di generi musicali a sé stanti, ciascuno con le proprie caratteristiche portanti e, perché no, divagazioni laterali. Delle due scene, specialmente la seconda ha conosciuto una notevole evoluzione anche in Italia con gruppi di caratura internazionale quali i La Quiete e i Raein; il post metal ha invece conosciuto il suo massimo splendore oltreoceano, ma la sua voce è comunque arrivata nitida fin nella nostra penisola. È a cavallo di questi due generi che si muovono principalmente i Selva, band con alle spalle circa un anno di vita, sufficiente per dar vita a un album completo. ‘Life Habitual’, questo il titolo si presenta subito come un lavoro non facile, venato da tante infiltrazioni che rendono lungo e impegnativo il tentativo di apprezzarne ogni singola sfaccettatura.

‘Life Habitual’ si apre ed evolve all’insegna di quelle sonorità massicce, rallentate, tremolanti, che giungono a creare un effetto di distorsione psicologica, prima ancora che uditiva, attraverso il perpetuarsi in maniera ferrea, monotona, inamovibile. Specialmente la title-track ‘Life Habitual’ non stonerebbe in un album degli Isis, mentre ‘Persistent’ appare piuttosto figlia della tradizione post-black, complici i ritmi decisamente più sostenuti. Il finale è forse il più difficile da decifrare: se la lunga ‘Existence’ si muove prevalentemente ancora su certi binari post-black (un nome su tutti, gli Wolves In The Throne Room), salvo poi divagare nei minuti finali con un basso protagonista, è ‘Gloaming’ a spiazzare abbandonando ogni tipo di distorsione, di ferocia, come una pioggia che lava via all’improvviso tutte le colpe, tutti i peccati, e instaura un nuovo regno di pace, di serenità, qui concretizzato sotto forma di una melodia soffusa che eredita forse la componente più raffinata del dream pop.

Un lavoro che, pur mostrando ancora qualche incertezza stilistica (prevalentemente legata alle varie influenze), contribuisce a testimoniare lo stato di salute che le scene post in generale godono al momento anche in Italia.

 

Francesco Salvatori

 

TrackList

  1. [I]
  2. Enclosure
  3. Life Habitual
  4. Persistent
  5. [/]
  6. Existence
  7. Gloaming

 

  • Anno: 2014
  • Etichetta: Argonauta Records
  • Genere: Post Black Metal

 

Links

Youtube

Facebook

 

Autore