Voto: 8
Un po’ alla maniera della Konkurrent Records e della sua serie In the Fishtank, che vede la partecipazione in duetto di gruppi/artisti provenienti da background spesso molto diversi tra loro, il progetto In the Kennel nasce dalla collaborazione tra Goat Man Records, Noja Recordings e Blue Record Studio: dopo il primo volume con Gentless3 + La Moncada, i protagonisti di questo secondo capitolo sono gli Spaccamombu, collettivo musicale formato dai romani Luca T. Mai e Antonio Zitarelli dei Mombu (recensiti qui) e il chitarrista torinese Paolo Spaccamonti.
Cinque tracce tra drone, doom, noise, jazz e sperimentazione, in una sorta di tributo spontaneo al nume tutelare Tony Iommi, cui è dedicata la composizione conclusiva, “Altar of Iommi“, 9 e passa minuti di suoni claustrofobici e distorti, con il sassofono di Mai che pare ululare sui riff di Spaccamonti e le percussioni di Zitarelli. “Antro” si basa su un giro di chitarra sabbathiano e su sperimentalismi jazz-noise, “Idemortos” sembra un folle connubio tra Godflesh, Sunn O))) e John Zorn, “Mountains Crashing Sound” è ipnotica ma anche insospettabilmente groovy, “Assufais” combina la potenza del metal, il tribalismo della musica etnico-sperimentale e la glacialità dell’elettronica, piantandosi nelle orecchie e nel cervello come una scheggia di shrapnel. In sintesi, musica non certo facile da digerire, ad alto tasso allucinogeno e sicuramente per menti aperte…
Da notare che il cd esce in edizione limitata e i proventi delle vendite sono destinati al finanziamento del progetto In the Kennel, per fare in modo che questa interessante esperienza così creativa e rigorosamente DIY possa proseguire anche in futuro. Onore al merito!
Costantino Andruzzi
TrackList
1. Antro
2. Idemortos
3. Mountains Crashing Sound
4. Assufais
5. Altar of Iommi
Anno: 2012
Etichetta: Goat Man Records
Genere: Drone, Doom, Noise, Jazz
Links: