Voto:7

Gruppi interessanti in Italia se ne trovano eccome; è il caso dei fiorentini Banned From Hell, catapultati nel fortunato calderone del Death Metal Melodico, i nostri vogliono però proporre qualcosa di più sperimentale, che si stacchi dalla tradizione. La loro musica racchiude in sè chiare influenze Prog-Neoclassiche in contesto tipicamente Death: ascoltando “Nightmare” possono venire in mente certe cose dei Dream Theater mischiati ai migliori Children Of Bodom, due gruppi che fanno della tecnica il loro punto di forza!

Piccola parte biografica del gruppo: i Banned From Hell, nonostante si siano formati solo nel 2011, non sono un nome nuovo nel panorama Metal Underground e non. I membri della formazione vantano sulle loro spalle partecipazioni in diversi Tour con il Gotha del Metal mondiale, MetallicaUFO e Kreator per citare almeno tre entità che la storia l’hanno già scritta!

Nel 2012 collaborano con il singolo “Hate” (presente in questo disco) alla compilation Italy Love Rock Vol 1, uscita lo scorso 4 maggio. Ricevono attenzione dai media musicali: MTV (!?) e Metal Hammer che li elogia con ottime critiche!

“Nightmare” vede la luce quest’anno,dopo alcuni cambi di line-up. Disco autoprodotto, composto da solo 5 tracce e con una copertina che ricorda certi artwork dei Cradle Off Filth.

L’inizio “Overture/Hate” già dice tutto della proposta musicale di questi fiorentini, Death Melodico di matrice neoclassica. In Hate troviamo Fabio Giacalone alternare Growl/Scream ad un cantato pulito; ma la vera anima sta nel tessuto musicale, le tastiere di Montesano e l’ottima performance chitarristica di Roina fanno risaltare un brano che si rivela il migliore dell’intero lotto e che non a caso viene scelto nella compilation Italy Love Rock di cui si è detto poco fa.

Niente cambi di rotta, “Killing in Cold Blood” vaga sugli stessi territori e qui si nota anche la tecnica dei nostri, non affatto banale.

“Gunshot” e “Nightmare” non presentano novità, ribadiscono ancora una volta quali sono le sonorità predilette dai toscani.

Un Ep tutto sommato buono, non banale e piacevole all’ascolto. Partono in quarta, sperando che rimangano con questa marcia, i requisiti li hanno, basta solo sfruttarli al massimo.

 

Sonia Steel Diamond

 

TrackList

  1. Overture
  2. Hate
  3. Killing In Cold Blood
  4. GunShot
  5. Nightmare

 

  • Anno: 2012
  • Etichetta: Autoprodotto
  • Genere: Death Melodic Metal

Links:

Bandcamp

Autore