Voto: 5.5

Un titolo altisonante quale ‘The Glorious Nihilism’ è il biglietto da visita dei bresciani Sephirah, autori di una musica che mischia death metal e symphonic black e giunti all’esordio a distanza di un anno dalla formazione della band.

Voglio dire subito come la penso: l’utilizzo delle tastiere è uno dei punti chiave per determinare le sorti di questo album. Se nelle (a dire il vero non comunissime) fasi in cui è il black metal a farla da padrone, con riffs taglienti e scream acido, esso risulta azzeccato e convincente (un esempio lampante è ‘The Call ov Pure Darkness’, con un’impostazione che non può non far pensare in primis agli Emperor), altrettanto non si può dire per i brani in cui la matrice si sposta verso lidi più spiccatamente death. Ecco allora che in pezzi come ‘The Pulse ov Awakening’ o ‘Dogma Requiem’, dominati da un growl tritaossa, la componente atmosferica viene nettamente confinata, tanto che sorge qualche dubbio sulla reale utilità della stessa.

Per il resto ‘The Glorious Nihilism’ si rivela gradevole all’ascolto ma nulla di più, e mostra come i Sephirah debbano ancora costruirsi una marcata identità. Alla lunga prende il sopravvento la componente stilistica caratterizzata da riffs rocciosi e putrescenti, spesso rallentati, e growling feroce; ma permangono delle venature più fredde e taglienti.

Per il futuro è necessario dunque scegliere tra due strade, l’una che punta su ferocia, immediatezza, impatto, l’altra che invece predilige la raffinatezza e gli inserti atmosferici. Solo cosi sarà possibile per i Sephirah compiere un salto di qualità che li faccia uscire da un anonimato in cui, tutto sommato, ‘The Glorious Nihilism’ li lascia confinati.

 

Francesco Salvatori

 

TrackList

  1. Voyage Through the Realms ov Confusion
  2. The Pulse ov Awakening
  3. New Aeon Rising
  4. Against the Skies
  5. The Call ov Pure Darkness
  6. Real Sun Resurrected
  7. The Glorious Nihilism
  8. Dogma Requiem
  • Anno: 2011
  • Etichetta: Autoprodotto
  • Genere: Death symphonic black

Links:

YouTube

 

Autore