Voto: 7
Nuovo “ripescaggio” da parte della milanese Heart of Steel Records. Stavolta è il turno del secondo album della Serena Rock Band, registrato nel 1991 e poi finito inspiegabilmente in un cassetto. Caratterizzato da un’ottima produzione e rimasterizzato per l’occasione, nonché racchiuso in un esteso libretto a colori (peccato però per quella copertina pacchiana), “Running on the Road” contiene 10 tracce di hard rock di classe, dominato dalla chitarra pirotecnica di Alex De Rosso (Dark Lord, Dokken).
Si parte in quarta con una “Welcome” che riporta ai fasti dei Van Halen dell’era David Lee Roth; splendido l’assolo di De Rosso, mentre l’ugola di Franco Maria Serena (da qui il nome del gruppo, ma credo si possa cogliere anche un chiaro riferimento alla Repubblica Serenissima, data la provenienza veneziana dei nostri) non è malvagia, ma per questo genere di musica occorrerebbe una timbrica più decisa e volitiva.
La seguente “Blue Words” si presenta come un ibrido hard-blues che, personalmente, mi rammenta gli ottimi e purtroppo fugaci Lynch Mob.
La title track è un hard ’n’ roll pulsante e veloce alla Van Halen (come non pensare a “Hot for Teacher” qui?), con la chitarra di De Rosso e il basso di Paolo Muffato (ex Dark Lord) a rincorrersi vicendevolmente.
La ballata “Letting Down” risulta un po’ manieristica, eccezion fatta per l’ottimo lavoro chitarristico di chiara ispirazione blues, genere che contraddistingue anche “Sometimes on the Rocks” (dove spunta una “ruspante” armonica a bocca) e “A Foggy Blues”, forse il miglior brano del lotto, una torrida miscela tra Stevie Ray Vaughan e primi Whitesnake.
La sinuosa “The Bluffer” mette in vetrina, a parte l’assolo del “solito” De Rosso, un caldo organo Hammond e una sezione ritmica quanto mai groovy, come pure nella funkeggiante “Emily Dog”, in cui emerge l’acrobatico finger-tapping del chitarrista veneto.
Un buon disco, al quale tuttavia tolgo un punto a causa della prestazione canora di Serena, che non reputo pienamente consona all’elevato livello qualitativo espresso dal resto della band.
Costantino Andruzzi
TrackList
01. Welcome
02. Blue Words
03. Rolling on the Road
04. Crazy Baby
05. Letting Down
06. The Bluffer
07. On the Move
08. Emily Dog
09. Sometimes on the Rocks
10. A Foggy Blues
- Anno: 2008
- Etichetta: Heart of Steel Records
- Genere: Progressive Rock
Links: