Voto: 7.5

Uno dei miei gruppi preferiti in campo rock melodico o AOR che dir si voglia sono stati gli inglesi Shy che nel lontano 1987 sfornarono la pietra miliare del genere “Excess All Areas”. I liguri Second Sight già al primo ascolto del loro Ep di esordio “Back on Earth” mi hanno subito ricordato  i suoni, le atmosfere e la grande padronanza del genere, avvicinandosi e talvolta superando i maestri inglesi. Pulizia del suono innanzitutto: la produzione è stupefacente, alzate pure il volume e la cristallina classe di questi ragazzi vi coinvolgerà per l’intera durata del disco.
“Back in your heart” è il classico brano di apertura sufficiente e nulla più. Ma il meglio deve ancora venire: “Talk to me” conquista l’ascoltatore soprattutto con i cori e la voce di Rob Tiranti (Labyrinth-Vanexa) impreziosita dal lavoro tastieristico del factotum Gianluca Festinese.
“Your Eyes” è la ballata Whitesnake-style dell’anno con Marc Farrano (Faith Circus) al microfono e un assolo memorabile.
“Heart of Stone” si apre con un riff indovinatissimo e il gioco si fa “duro” e diventa subito la mia preferita.
Purtroppo siamo già alla fine ma “Sign of the Times” cantata su toni altissimi da Gabriele Gozzi (Markonee) ci permette di godere fino in fondo di questo disco da avere assolutamente.
La band che ruota sul fondatore/autore/bassista Gianluca Festinese ha recentemente assunto una veste definitiva con Francesco Di Battista (batteria), Gabriele Caputo (tastiere), Andrea Gentili (chitarra) e Titta Tani (voce).
Nel disco compaiono moltissimi musicisti di spicco tra cui Alex De Rosso, Andrea Maddalone, Simone Tergi, Roberto Vanni e Marco Pavic.
Il “progetto” centra l’obiettivo ma ora i Second Sight sono chiamati a dimostrare tutto il loro valore sulla lunga distanza, con un disco ‘vero’ che metta alla prova la nuova line-up ma soprattutto che continui a farci sognare.

 

Filippo Marroni

 

Tracklist

01. Back in your Heart
02. Talk to Me
03. Your Eyes
04. Heart of Stone
05. Sign of the Time

 

  • Anno: 2009
  • Etichetta: Grayhound Records
  • Genere: AOR/Hard Rock

 

 

 

 

Autore